Scrittura-Grafologia è un nuovo portale che ha come fine la divulgazione dello strumento grafologico. Con il progressivo ampliamento dei contenuti del sito, sarà possibile trovare notizie sempre più approfondite sulla grafologia e sulle sue applicazioni: -Che cos'è la grafologia -Storia e nascita della grafologia -Attendibilità o meno dello strumento grafologico -I diversi campi di utilizzo -In che cosa consiste un'analisi grafologica -Cosa può dire dello scrivente e quanto in profondità riesce ad andare -Che cosa guarda all'interno della scrittura -Come mai è uno strumento così poco conosciuto -I collegamenti con le altre scienze umane -Informazioni sulle varie scuole di grafologia -Approfondimenti di vario tipo
La Mission di Scrittura-grafologia.info è informare in maniera dettagliata e corretta sul mondo della grafologia; pertanto se volete chiarimenti oppure avete domande, se all'interno del portale trovate errori, refusi, imprecisioni che volete correggere, potete scriverci alla pagina di Contatti Info e saremo contenti di rispondervi al più presto. |
Per tutti coloro che desiderano una CONSULENZA GRAFOLOGICA nei diversi settori di utilizzo della grafologia: evolutivo, familiare, attitudinale, professionale, peritale oppure qualche ricerca particolare, a seconda delle esigenze vi possiamo mettere in contatto con diversi professionisti del settore.
Qui potete trovare ulteriori informazioni sulle analisi grafologiche che noi effettuiamo e sul materiale necessario. In alternativa pote scriverci a: Contatti Grafologia.
(Tutte le analisi grafologiche da noi eseguite vengono effettuate a quattro mani o comunque SUPERVISIONATE, questo per offrire una maggior professionalità e competenza a chi ci richiede una consulenza in un settore così delicato (poiché tratta l'unicità e la specificità umana).
|
Scrittura Grafologia offre uno spazio gratuito per dare visibilità a tutte quelle interessanti ricerche e pubblicazioni che purtroppo rimangono sconosciute alla maggioranza del pubblico, portando ignoranza e disistima nel settore grafologico: -per tutti i grafologi professionisti, che abbiano effettuato delle ricerche nel settore -per tutti laureati e diplomati in consulenza grafologica che vogliano far conoscere la propria tesi -per tutti i consulenti grafologi esperti, che vogliano pubblicare un articolo oppure presentare il proprio libro Potete scrivere a info grafologia per pubblicare un estratto dei vostri lavori. |
|
Scrittura dei bambini: vuoi sapere qualche cosa di più sulla scrittura dei bambini? Capire se può parlarci di loro? C’è un settore specifico della grafologia (quello evolutivo), che analizza la grafia dei bambini dai 6-7 anni di età: andiamo a conoscere nello specifico cosa ci può dire di importante sui più piccoli…
|
Scrittura...
|
La firma, un elemento grafico che ci contraddistingue e ci rappresenta, sia a livello sociale che burocratico; ma quanto può rilevare realmente del nostro intimo e della nostra personalità, a dispetto della sua forma apparentemente goffa oppure elegante? Di seguito andiamo a spiegare l’importanza della firma in uno scritto per poter eseguire al meglio un’analisi grafologica…
|
Grafologia...
|
|
Johann Caspar Lavater, (Zurigo, 1741 – 1801) figlio di un medico, studiò filologia, filosofia nonché teologia e fu consacrato pastore nel 1762. Scrittore di testi di vario genere: politici, opere dedicate alla fisiognomica, metafisica, poemi epici. Ebbe una certa fama con il libro “Aussichten in die Ewigkeit” (Prospettive dall’eternità).
|
Johann...
|
Disgrafia e disortografia |
La scrittura spontanea è un atto molto elaborato e complicato per il cervello umano; nell’atto dello scrivere devono essere presenti contemporaneamente numerose capacità che rimandano anche al linguaggio verbale: capacità di discriminazione e analisi fonetica, saper organizzare il pensiero in linguaggio interno, saper mettere insieme le parole in maniera grammaticalmente corretta.
|
Disgrafia...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 3 |