
Conosci la grafologia?
Consulente grafologo |
In che cosa consiste la professione del consulente grafologo? Di seguito indichiamo le principali caratteristiche per essere un buon grafologo… Il consulente grafologo si occupa di eseguire consulenze grafologiche di vario tipo a seconda delle sue diverse specializzazioni (principalmente conosciuti sono il settore evolutivo, familiare, attitudinale e professionale, peritale, però su richiesta si possono effettuare consulenze particolari); realizza analisi grafologiche mirate ad individuare le principali caratteristiche del soggetto scrivente (caratteristiche intellettive e temperamentali); a seconda delle diverse esigenze e dei diversi obiettivi, può indirizzare l’analisi grafologica rispondendo in maniera approfondita ad alcune questioni piuttosto che ad altre, valutando al meglio le potenzialità dello scrivente, il tutto nel rispetto della privacy. Per eseguire al meglio un’analisi grafologica è importante avere a disposizione più scritti vergati in diversi momenti, difatti, più documenti si hanno a disposizione, e più si può delineare con certezza una personalità riuscendo ad osservare tutte le diverse sfaccettature. Le competenze trasversali sono fondamentali ad un consulente grafologo per capire al meglio la grafologia e per specializzarsi in un settore grafologico di nicchia. Viceversa uno specialista può aiutarsi tramite la grafologia a capire ed approfondire degli aspetti di alcune persone: ad esempio possiamo pensare ad uno psicologo, un medico, uno storico, un critico d’arte, ricercatori vari. Le più importanti attitudini intellettive che il grafologo dovrebbe avere sono tante: le principali sono una certa capacità introspettiva, curiosità intellettiva, ricerca dell’oggettività delle cose, chiarezza mentale che lo porta a descrivere al meglio la personalità dello scrivente. Esiste infine un codice deontologico professionale per svolgere al meglio la professione del consulente grafologo.
|
Cerca
Gli autori
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, bisogna citare la fonte: COPIARE SU INTERNET È FACILE MA È FACILE ANCHE ESSERE SCOPERTI!
© 2009-2015 Scrittura-grafologia.info