
Conosci la grafologia?
Testi pedagogia |
Per ulteriori approfondimenti sull’età evolutiva, la pedagogia, disegni e scarabocchi dei bambini, le disgrafie, la scrittura nei bambini vi suggeriamo alcuni testi di pedagogia e grafologia: -CRISTOFANELLI P., LENA S. (2002) Disgrafie. Esame, prevenzione, rieducazione; Urbino, Libreria “G. Moretti”. Il volume presenta una serie di contributi, riflessioni e metodologie sulla rieducazione della scrittura che permettono di affrontare in modo corretto il problema. -DE AJURIAGUERRA J. (1979) Manuale di psichiatria del bambino, Milano, Masson S.P.A. De Ajuriaguerra è uno dei primi studiosi che ha approfondito la pedagogia, la psicologia del bambino, le disgrafie e le sue problematiche. In questo testo egli parla anche dell’essenza della componente strumentale della scrittura. -LENA S. (1999) L’attività grafica in età evolutiva. Esame, ricerche, prospettive; Urbino, Libreria “G.Moretti”. Questo testo, attraverso ricerche compiute negli ultimi decenni, esamina tutta l’attività grafica del bambino (scarabocchio, disegno, scrittura) ed approfondisce evoluzione, problemi e potenzialità. E’ un libro fondamentale per chi voglia approfondire la grafologia nell’età evolutiva. All’interno inoltre troverete una bibliografia dettagliata con testi, articoli e tesi sulla grafologia e la pedagogia. -MORETTI G. (1947) Grafologia pedagogica, Padova, Messaggero di Sant’Antonio.
In questo testo Moretti approfondisce i quattro temperamenti e le loro caratteristiche; analizza la compatibilità, incompatibilità e indifferenza dei segni grafologici che servono a definire il carattere dello scrivente. Spiega l’influenza che l’ambiente può avere sui vari caratteri e come è possibile educare i bambini in maniera diversa a seconda delle loro caratteristiche. L’edizione del 2002 ha il testo introduttivo di G. Galeazzi che parla del contributo pedagogico della grafologia. -OLIVAUX R. (1993), Disgrafie e rieducazione della scrittura, Ancona AGI. Questo testo, fruibile da pedagogisti, operatori del settore e da grafologi, insegna alcuni esercizi grafici utili per bambini che hanno problemi di disgrafie. |
Cerca
L'età evolutiva
Gli autori
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, bisogna citare la fonte: COPIARE SU INTERNET È FACILE MA È FACILE ANCHE ESSERE SCOPERTI!
© 2009-2015 Scrittura-grafologia.info