Valorizzazione delle risorse umane

Siete alla ricerca di professionisti per valorizzare al meglio le risorse umane all’interno della vostra azienda? Non avete ancora scelto che tipo di test e strategie vale la pena utilizzare per capire al meglio le reali potenzialità di alcuni lavoratori? L’analisi grafologica potrebbe essere una buona soluzione: andiamo a scoprire le possibilità di utilizzo in un’azienda ed i vantaggi…

La grafologia è uno strumento di conoscenza molto importante che permette di capire il carattere e l’intelligenza dello scrivente; è molto utilizzata all'estero,  soprattutto in Francia e Negli Stati uniti proprio per la selezione e la valorizzazione delle risorse umane. In Italia invece è uno strumento poco conosciuto e sottovalutato.
La grafologia si occupa di analizzare la scrittura spontanea; indaga sull’intelligenza ed il temperamento della persona, facendo emergere le attitudini e le principali caratteristiche del soggetto, riuscendo ad individuare anche  le potenzialità lavorative.
 L’analisi grafologica può essere infatti un grosso aiuto per valorizzare le risorse umane e migliorare eventuali conflittualità; capire le motivazioni che portano il soggetto a stress; formare gruppi di lavoro; selezione delle risorse umane; spostamento verticale/orizzontale; individualizzazione delle reali attitudini, potenzialità e capacità del soggetto scrivente.
Principali benefici della grafologia nella valorizzazione del personale sono:
-La rapidità: con conseguente risparmio anche di costi.
-La non invasività: il grafologo non ha bisogno di colloquiare con il soggetto scrivente, sarà già la sua scrittura a mostrare le sue potenzialità.
- La capacità di vedere il soggetto per come è realmente e non per come appare.

 


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, bisogna citare la fonte: COPIARE SU INTERNET È FACILE MA È FACILE ANCHE ESSERE SCOPERTI!

© 2009-2015 Scrittura-grafologia.info

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information